Cimbali 8 simboli buon auspicio
50,00 €
ottimo suono prolungato
cm 6,5
gr 210
materiale: bronzo
Cimbali con gli otto simboli di buon auspici tibetani che mostrano il cammino verso l’Illuminazione.
Disponibile
Descrizione
I Tingsha (o cimbali) sono usati come offerte musicali nelle pratiche spirituali e durante la pratica di meditazione, a intervalli regolari, per mantenere la concentrazione.
Le “offerte musicali” sono comuni durante le pujas (rituali di preghiera) quando si usano diversi strumenti: campane, tamburi, piatti e corni.
Le offerte musicali sono molto comuni in numerosi rituali buddisti, tibetani e hindi.
Oggi vengono usati sia da monaci che da laici.
Sono usati con il Feng Shui, la meditazione e le terapie di guarigione.
Come usare i cimbali
Colpite i cimbali contemporaneamente e ne uscirà una nota alta, bella e chiara, che resterà nell’aria e creerà poi un silenzio straordinario.
Il tono brillante dei cimbali ha un’immediata risonanza nel cuore umano.
Il loro scopo è quello di richiamare alla consapevolezza, per ricordarci chi siamo e farci riconoscere le nostre priorità in questo mondo, spesso turbolento e illusorio.
Quando sono sospesi orizzontalmente e colpiti contemporaneamente, sembra che una piacevole onda sonora oscilli tra di loro, in quanto essi riverberano un’alta frequenza, e creano così una sinfonia impressionante di suoni ammalianti.
I cimbali e il Feng Shui
I cimbali vengono utilizzati anche nel Feng Shui per eliminare l’energia presente in una stanza e “aprirla” suonandoli nei quattro angoli della stanza.
Un modo eccellente per azzerare l’energia negativa quando non è possibile usare degli smudge.
I cimbali e il suono di guarigione
I suoni di guarigione e il bilanciamento dei campi aurici sono utilizzati anche per definire l’inizio e la fine di un periodo di meditazione.
Alcuni dicono che l’uso dei cimbali è come un richiamo. Esso ci riporta al qui ed ora.
Come conservare i cimbali
Come per molti altri oggetti rituali, quando non sono in uso si consiglia di avvolgerli in un panno o di riporli in una custodia
La decorazione
La fusione può includere una decorazione delle superfici esterne – solitamente raffigurante draghi, il mantra “Om Mani Padme Hum” o gli otto simboli di buon auspicio tibetani.
Possono essere però anche semplicemente lisci, che brillano interamente grazie alla bellezza del loro suono.
La composizione
Ogni cimbalo è fuso individualmente con una varietà di metalli, in genere da un minimo di tre.
La maggior parte dei cimbali sono fatti in bronzo, che è composto principalmente da rame e stagno, con piccole aggiunte occasionali di nichel.
I cimbali di qualità superiore sono realizzati in una lega per campane composta da sette o più metalli (fino a 12) che producono una potente risonanza armonica quando si suonano.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.