Niaouli – BIO
11,50 €
olio essenziale
Melaleuca quinquenervia
10 ml
Ottenuto per distillazione di foglie e rametti
Nota: testa
Origine: Madagascar
Composizione: 100% puro, integro e naturale
Profilo biochimico caratterizzante:ossidi (1,8-cineolo55%); alcoli sesquiterpenici ( viridiflorolo 10%)
Fragranza medicinale, fresca, balsamica
Disponibile
Descrizione
Il Niaouli, Melaleuca viridiflora, è una varietà dell’albero che ha prodotto cajeput e cresce principalmente in Nuova Caledonia e in Australia.
Come il M. leucadendron è sempreverde, ha una corteccia spugnosa che scivola, foglie di un colore di cenere e fiori bianchi.
Le foglie sono estremamente aromatiche e l’olio essenziale viene distillato dalle foglie e dai rami freschi.
L’olio di Niaouli è spesso chiamato Gomenol, perché una volta la distillazione è avvenuta vicino al porto di Gomen in Nuova Caledonia.
Come il cajuput, sembra che non sia apparso in Europa fino al XVII secolo, anche se è stato molto apprezzato dai locali, che lo ha usato per ridurre la febbre e le ferite, per la diarrea e il reumatismo.
Utilizzi nei diffusori: pulisce e purifica l’aria e difende dal contagio nei momenti di diffusione dei virus aerei
Effetti della fragranza: perfetto quando si ha bisogno di sentirsi sicuri. Può influenzare e stimolare una vivace attività onirica
Utilizzi in cosmetica* : per la cura di ferite e ustioni, evita i cheloidi a aiuta ad eliminare le cicatrici. Utile dopo interventi di chirurgia
Curiosità: potabilizza l’acqua e neutralizza le tossine dei cibi avariati
Avvertenze e controindicazioni: non tossico, non irritante, non sensibilizzante.
* le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.