Or Tea? Duke’s Blues Earl Grey tè nero bio
11,00 €
gr.100
Or Tea?™
Una bellissima confezione in metallo, simpatica e riutilizzabile per un marchio di tè premium che riflette fortemente la tradizione millenaria cinese.
Nel ricreare questa bevanda leggendaria come forma d’arte, Or tè?™ accoglie, con piacere, una nuova generazione di bevitori di tè per arricchire la loro vita con questo antico, ma contemporaneo infuso.
Certificato LACON SP
Disponibile
Descrizione
Il tradizionale Earl Grey è banale... rendete la vita più eccitante aggiungendo un po’ di divertimento alla vostra routine!
Olio di Bergamotto e petali di Fiordaliso fanno la magia. Assicuratevi di berne una tazza prima di uscire di casa!
Ingredienti: Tè nero, aroma di Bergamotto, petali di Fiordaliso
Aroma: Agrumato, come essere su un’isola del Mediterraneo
Gusto: Note fresche di Bergamotto, molto persistenti
Tè nero
anche per la creazione di questo tè si utilizzano tutti i cinque passaggi fondamentali, ma l’ossidazione avviene in modo più completo. I passaggi si susseguono in forma molto lineare; in generale non ripetuti per un unico lotto. Il tè viene completamente preparato in un giorno. Il liquido prodotto del tè nero passa dalla gamma del marrone scuro al rosso intenso. I tè neri offrono sapori forti e, in alcuni casi, maggiore astringenza. Il tè nero è l’unico tipo di tè che regolarmente viene consumato con latte e zucchero (anche se alcuni bevitori di Oolong possono essere in disaccordo).
Earl Grey
che ci crediate o no, non è una vera e propria categoria di tè, ma rientra nella categoria dei tè aromatizzati.
I tè aromatizzati includono tutti i tipi di tè – bianco, verde, oolong, nero – profumati o aromatizzati con frutta, fiori, spezie, oli, estratti e aromi naturali o artificiali.
Earl Grey è uno dei tè aromatizzati più conosciuti al mondo.
Questo tè, tipicamente britannico, è in generale una base di tè nero aromatizzato con olio di scorza di Bergamotto, un agrume con l’aspetto e il sapore che sono una via di mezzo tra un’arancia e un limone e un pizzico di pompelmo e lime.
La cultivar moderna di Bergamotto si crede sia un ibrido tra l’arancio amaro di Siviglia, originario del Mediterraneo, e un lime/limone dolce del Sud-est asiatico.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.